Benefici di scegliere una produzione locale come la nostra

Freschezza, sostenibilità, economia del territorio: perché il chilometro zero fa la differenza

Benefici di scegliere una produzione locale come la nostra

Freschezza, sostenibilità, economia del territorio: perché il chilometro zero fa la differenza

Benefici di scegliere una produzione locale come la nostra

Freschezza, sostenibilità, economia del territorio: perché il chilometro zero fa la differenza

Benefici di scegliere una produzione locale come la nostra

27 ago 2025
Freschezza, sostenibilità, economia del territorio: perché il chilometro zero fa la differenza

Scegliere una produzione locale come quella di ZooAgricola Fiore significa portare in tavola prodotti freschissimi, nutrienti e stagionali, sostenendo allo stesso tempo l’economia del territorio e riducendo l’impatto ambientale legato al trasporto. Acquistare a chilometro zero vuol dire valorizzare le tradizioni agricole locali e instaurare un rapporto diretto con la filiera, per un consumo consapevole e responsabile.


1. Freschezza e qualità nutrizionale

I prodotti locali vengono raccolti o macellati spesso il giorno prima o persino lo stesso giorno dell’acquisto, conservando sapore, nutrienti e fragranza. Questo si traduce in cibi più gustosi e sani rispetto a quelli trasportati da lontano.



2. Riduzione dell’impatto ambientale

Acquistando a km 0 si evitano lunghe catene di trasporto, imballaggio e refrigerazione, riducendo significativamente il consumo energetico e le emissioni di CO₂. Ogni prodotto locale evita una parte del 11 % delle emissioni causate dal trasporto alimentare su scala globale. paninogiusto.it+3it.wikipedia.org+3it.wikipedia.org+3



3. Supporto all’economia del territorio

Il denaro speso resta sul territorio, sostenendo piccoli produttori e favorendo la creazione di posti di lavoro. Le filiere corte generano prezzi trasparenti per produttori e consumatori e stimolano l’innovazione nelle realtà rurali. it.wikipedia.org+1it.wikipedia.org+1



4. Promozione di biodiversità e cultura agricola

Le filiere locali incentivano la coltivazione di varietà autoctone e razze tradizionali poco valorizzate, contribuendo a salvaguardare il patrimonio agroalimentare e la resilienza ambientale. it.wikipedia.org+2it.wikipedia.org+2it.wikipedia.org+2



5. Tracciabilità e fiducia

Conoscere il produttore, il metodo di allevamento e le pratiche adottate garantisce trasparenza e sicurezza alimentare, riducendo il rischio di contaminazioni o frodi e costruendo relazioni di fiducia durature.



6. Coinvolgimento comunitario e valori condivisi

Acquistare direttamente da ZooAgricola Fiore significa diventare parte della comunità locale: si valorizzano cerimonie, sagre, mercati contadini, si rafforzano i legami tra consumatori e produttori, trasformando il cibo in veicolo di socialità.

“Mangiare locale non è solo gusto: è scelta etica, ambientale e di comunità.”

mail icon

Seguici sui social

location icon

Orario estivo:

Giovedì 17-20; Venerdì 9-13 e 17-20; Sabato 9-13

Orario invernale:

Giovedì 16-19; Venerdì 9-13 e 16-19; Sabato: 9-13

mail icon

Seguici sui social

location icon

Orario estivo:

Giovedì 17-20; Venerdì 9-13 e 17-20; Sabato 9-13

Orario invernale:

Giovedì 16-19; Venerdì 9-13 e 16-19; Sabato: 9-13

mail icon

Seguici sui social

location icon

Orario estivo:

Giovedì 17-20; Venerdì 9-13 e 17-20; Sabato 9-13

Orario invernale:

Giovedì 16-19; Venerdì 9-13 e 16-19; Sabato: 9-13