Tutti i Blog
Esplora tutta la nostra conoscenza
Eccellenza suina da quattro generazioni
Energia solare in allevamento: il nostro impianto
17 ago 2025
Come il fotovoltaico potenzia sostenibilità, benessere animale e redditività
L’integrazione di un impianto fotovoltaico in azienda non è solo green: riduce i costi energetici, annulla le emissioni di CO₂, tutela gli animali dal calore e dall’umidità e crea nuovi flussi di reddito per sostenere l’investimento nel lungo termine. La nostra azienda copre circa il 70 % del fabbisogno energetico e risparmia quotidianamente inquinamento e costi, valorizzando agricoltura e allevamento in un’unica visione sostenibile.
1. Cos’è l’agrivoltaico e come funziona
L’agrivoltaico, noto anche come agrisolare, è la coesistenza tra impianto solare e attività agricola o zootecnica nello stesso terreno, tramite pannelli sollevati che permettono il pascolo o il lavoro dei macchinari al di sotto. Nasce come tecnologia integrata negli anni ’80 in Europa, e in Italia sta vivendo una fase di rilancio grazie a incentivi PNRR e sgravi fiscali dal 2021. omniasolar.it
2. Vantaggi concreti per la nostra azienda
Risparmio energetico & riduzione CO₂ – Produciamo circa il 70 % dell’energia necessaria in azienda, evitando centinaia di kg di emissioni ogni anno .
Diversificazione del reddito – Oltre all’autoconsumo, vendiamo l’energia in eccesso, godendo di incentivi come detrazioni fiscali e contributi PNRR .
Comfort per gli animali – I pannelli creano ombra benefica, riducendo stress da calore e fabbisogno idrico, con un microclima ideale per suini al pascolo .
3. Sostenibilità ambientale e territoriale
Talvolta + biodiversità: le consociazioni vegetali sotto i pannelli migliorano la qualità del foraggio e sostengono insetti impollinatori .
Uso intelligente del suolo: nappello fotovoltaico + allevamento mantiene la vocazione agricola senza spreco di terra .
Conservazione delle risorse idriche: l’ombreggiamento riduce l’evaporazione, abbassa il fabbisogno idrico della vegetazione sottostante fino al 40 % .
4. L’installazione del nostro impianto
Struttura elevata con una luce minima di 2,5 m dal suolo, sufficiente al passaggio dei macchinari e agli animali liberi. Conforme alla UNI/PdR 148:2023.
Pannelli bifacciali e tracking per massimizzare la produzione energetica e minimizzare l’ombra in eccesso
Sistema di monitoraggio integrato: tracciamo parametri ambientali e di produzione, ottimizzando resa agricola ed energetica
5. I risultati finora
70 % di copertura energetica interna, con oltre 15 tonnellate di CO₂ evitate all’anno.
Maggiore benessere animale: suini più sereni in ambienti ombreggiati, con meno stress termico.
Risparmio idrico nei pascoli sottostanti, fino al 30 % rispetto ai rilievi estivi precedenti.